Ciao! Mi chiamo Giulia Napolitano e sono una travel designer. 

Chi sono

Ti racconto il mio progetto
Con Nomadoos® ti aiuto a creare ricordi viaggiando con il cuore leggero e la mente aperta.

Cos’è nomadoos®?

Dalla consapevolezza maturata sui modi di viaggiare e, più in generale, del nostro impatto nel mondo, ha preso forma Nomadoos®: entrare in sintonia con ciò che ci circonda, in contatto con culture e tradizioni differenti, in armonia con l’ambiente. È prima di tutto una scelta etica personale, abbracciata da molti anni, che cerco di trasmettere a chi si rivolge a me per il suo prossimo viaggio.

Nomadoos® è amore per la scoperta di nuovi paesaggi e culture, con la giusta attenzione e rispetto per i luoghi e le persone che li abitano.

Con Nomadoos® aiuto i viaggiatori a definire un itinerario su misura secondo i valori della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente e la popolazione locale, rendendo il turismo responsabile accessibile anche per chi vuole viaggiare individualmente, in coppia o piccoli gruppi.

 

Contatti - Giulia Napolitano, Nomadoos Travel Design

Chi sono

Ciao, mi chiamo Giulia Napolitano e sono una travel designer. Insieme pianifichiamo l’itinerario del tuo prossimo viaggio.

Da che ho memoria, ho sempre viaggiato. Prima in camper, con la mia famiglia: un modo di scoprire e nutrire la mia curiosità interagendo con persone differenti, senza fretta.

Poi è arrivato il momento di farlo da sola: 3 mesi in Asia, in solitaria e con lo zaino in spalla. Un primo passo che ha dato vita a un susseguirsi di viaggi verso Oriente e Occidente, alimentando il mio spirito nomade.

Sono cresciuta lungo la strada, seminando briciole di cuore tra i mercati della Thailandia, nei canyon degli Stati Uniti, negli spazi sconfinati della pampa Argentina, tra gli stretti vicoli di Varanasi.

Lo stop forzato della pandemia è stato il momento di tornare a studiare. Dopo la laurea in Scienze e Tecniche del Turismo Culturale, nel 2020 ho frequentato un master in Turismo Sostenibile e Responsabile patrocinato da AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile.

La voglia di viaggiare con calma e su quattro ruote è tornata dirompente. Questa volta a bordo di Orso, un vecchio Volkswagen California che ha ancora tanta strada da fare.

Nel 2024, ho ottenuto la certificazione Travelife® Sustainability Manager, una certificazione globale nel settore del turismo che riconosce l’impegno nei confronti dell’ambiente e della comunità.

 

I miei valori

Credo fermamente che viaggiare vada al di là della mera esplorazione di un luogo. Per me, è un amore sconfinato intriso di valori profondi; significa immergersi in un Paese con lentezza e curiosità, abbracciandone usanze e tradizioni e vivendo esperienze arricchenti.

Il valore cardine su cui ho fondato Nomadoos® è il rispetto del nostro pianeta e delle sue diversità.
Il mio impegno è radicato in viaggi profondi ed emozionali in cui l’etica è al primo posto, dalla sensibilità ambientale alla tutela delle culture locali. Seleziono con cura attività, alloggi e partner consapevoli per contribuire a un impatto positivo e duraturo sulle destinazioni visitate.

Il turismo responsabile per me è una passione che si traduce in azione. Nomadoos® è la risposta per coloro che desiderano vivere esperienze autentiche e personalizzate, abbracciando momenti di incontro e scambio culturale per tornare a casa con il cuore leggero e ricco di ricordi indelebili.

Stai immaginando il tuo prossimo viaggio?
Ecco come posso aiutarti.

Mappatura della destinazione

Creo per te una mappatura della destinazione: con un paio di click avrai a disposizione i punti di interesse della prossima meta che visiterai - attività, facilities, ristoranti e attrazioni - suddivisi per categoria e colore. Il tutto nel rispetto della sostenibilità e secondo i valori del turismo responsabile.

Itinerario su misura e mappatura

Creo un itinerario su misura in linea con i tuoi desideri e necessità seguendo i principi del turismo responsabile e sostenibile. Sarà mia cura cogliere gli elementi tipici di una destinazione e sintetizzarli in uno specifico itinerario di viaggio day-by-day e a portata di click, comprensivo di mappatura della destinazione.